Puntate Dragon Ball
Scopri la mitica prima serie di Dragon Ball e tutte le sue puntate: sapevi che in Italia esistono due doppiaggi?

Dragon Ball è il nome della prima serie anime tratta dall'omonimo manga di Akira Toriyama. Prodotta dalla Toei Animation in cooperazione con il Bird Studio del maestro Toriyama e sotto la sapiente regia di Daisuke Nishio e Minoru Okazaki, le puntate della serie furono trasmesse in Giappone sull'emittente Fuji Television dal 26 febbraio 1986 (con l'episodio n. 1, in cui Goku e Bulma si incontrano per dare inizio a questa meravigliosa avventura), fino al 19 aprile 1989 (con l'episodio finale n. 153, in cui Goku e Chichi convolano a nozze). La serie animata è quindi uscita due anni dopo rispetto al manga (che è del 1984) e copre i primi 17 volumi dell'edizione cartacea. Come tutti sanno, la serie ebbe due fortunatissimi anime sequel, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.

In Italia, Dragon Ball fu trasmesso per la prima volta già nel lontano 1989: non tutti sanno, infatti, che Junior TV, canale per ragazzi allora molto in voga, importò l'anime dal Paese del Sol Levante ben prima di Mediaset. Le puntate che furono trasmesse, il cui doppiaggio venne affidato alla Play World Film di Roma, non presentavano alcuna censura e le sigle di apertura e di coda originali furono mantenute nella trasmissione; l'adattamento dei nomi e delle tecniche di lotta, inoltre, venne tenuto in questo doppiaggio eccezionalmente fedele all'originale. Sfortunatamente, Junior TV si fermò ai primi 54 episodi... un vero peccato per tutti i fan.

Diversi anni dopo, precisamente nel 1996, Mediaset acquistò i diritti sulle prime 99 puntate di Dragon Ball e sottopose l'anime a un nuovo doppiaggio affidato questa volta alla Merak Film di Milano. In questa nuova edizione, purtroppo, si scelse di applicare delle censure a scene ritenute non idonee al pubblico infantile italiano e di modificare, in fase di adattamento, i nomi di alcuni personaggi e tecniche di combattimento: così, il Maestro Muten divenne noto come Genio delle Tartarughe, Yamcha fu cambiato in Yamko, Crilin in Crili, Lunch in Laura, Tenshinhan in Tensing, Jiaozi in Riff, Karin in Balzar, Yajirobei in Jirobay, Piccolo in Junior e così via; analogamente, la Kamehameha divenne Onda Energetica, per fare un esempio. Insomma, l'opera venne parecchio "italianizzata".

Chi voleva godersi l'opera in una versione più fedele nei dialoghi all'originale, doveva in sostanza leggere il manga, che appena un anno prima (1995) era stato pubblicato per la prima volta nel nostro Paese da Star Comics.
Con il nuovo doppiaggio della Merak, Dragon Ball fu trasmesso nel 1996 ancora su Junior TV e su altre televisioni locali, bloccandosi sempre all'episodio 99, fino a quando Mediaset non acquistò e fece doppiare, nel 1998, i restanti episodi: è questa la ragione per cui, a partire dalla puntata di Dragon Ball n. 100, la voce prestata ad alcuni personaggi, ad esempio Crilin, cambia. Il 7 giugno 1999 ebbe inizio la prima trasmissione della serie completa su Italia 1, accompagnata dalla sigla Dragon Ball, cantata da Giorgio Vanni e divenuta in seguito molto famosa: questa trasmissione fece conoscere Dragon Ball a grandissima parte del pubblico italiano ed ebbe grande successo. Diverse repliche seguirono, anche su altre reti quali Italia Teen Television (2003), Hiro (2010) e Boing (2013).

Tra il 2001 e il 2002, i primi 68 episodi di Dragon Ball furono trasmessi in VHS da De Agostini, nella collana Dragon Ball Collection. La serie animata fu poi riproposta da De Agostini in DVD e da Yamato Video, che propone una raccolta dei 153 episodi in 8 DVD-box, privi di censura video e con sottotitoli originali in corrispondenza delle parti che nel doppiaggio di Merak sono state censurate. Recentemente la Yamato Video ha anche pubblicato una Deluxe Edition, che consiste in un box da 21 DVD in cui è presente, in aggiunta al normale doppiaggio, anche il primo doppiaggio storico della Play World Film andato in onda su Junior TV nel 1989, fino all'episodio n. 54.
A seguire trovate l'elenco di tutte le puntate di Dragon Ball titolate dalla Merak Film in fase di doppiaggio e andate in onda su Italia 1. In fondo a questa lista, trovate invece l'elenco delle 54 puntate doppiate e titolate dalla Play World Film e trasmesse su Junior TV nel 1989.
Puntate Dragon Ball: Doppiaggio Merak Film - Mediaset
1 | Goku conosce Bulma |
2 | Comincia il viaggio |
3 | La tartaruga |
4 | Il rapitore |
5 | Una coppia di cattivi |
6 | Attenti alle sfere del Drago |
7 | Al Satan |
8 | L'onda del Genio |
9 | Conigli e carote |
10 | Attenti ai ladri! |
11 | Prigionieri |
12 | Il desiderio |
13 | Il mostro scimmia |
14 | Il rivale |
15 | Una ragazza misteriosa |
16 | Cominciano le lezioni |
17 | Le consegne del latte |
18 | Gli allenamenti |
19 | Il grande torneo |
20 | Le eliminatorie |
21 | Il primo match |
22 | Un misterioso avversario |
23 | Il mostruoso bestione |
24 | Una disperata difesa |
25 | Combattimenti aerei |
26 | Il match finale |
27 | La crisi |
28 | Il vincitore |
29 | Il lago della visione |
30 | Un esercito misterioso |
31 | Una fidanzata per Goku |
32 | L'astronave nascosta |
33 | La leggenda del Drago |
34 | Lo scontro con il governatore |
35 | Una piccola amica del nord |
36 | Alla conquista della torre |
37 | Il ninja |
38 | Cinque contro uno |
39 | Il robot Ottavio |
40 | Un terribile avversario |
41 | La caduta della torre |
42 | Il segreto |
43 | Alla ricerca di Bulma |
44 | Pericolo in vista |
45 | La trappola |
46 | Ricerche subacquee |
47 | Visita al Genio |
48 | L'attacco |
49 | Spedizione contro il Genio |
50 | Le trappole dei pirati |
51 | Terrore negli abissi |
52 | Il tesoro |
53 | I poteri del generale |
54 | La salvezza |
55 | Il villaggio dei pinguini |
56 | Tanti nuovi amici |
57 | Il ricatto |
58 | La terra sacra |
59 | Il killer |
60 | Lo scontro con il killer |
61 | L'obelisco di Balzar |
62 | L'acqua miracolosa |
63 | Il ritorno |
64 | La fine del killer |
65 | Alla ricerca di Goku |
66 | Nel quartier generale del Fiocco Rosso |
67 | La fine del governatore |
68 | La sfida finale |
69 | Baba la chiaroveggente |
70 | I 5 guerrieri |
71 | L'uomo invisibile |
72 | La fossa del diavolo |
73 | La mummia |
74 | Un avversario misterioso |
75 | L'ultimo guerriero |
76 | Chi è l'uomo mascherato? |
77 | Lo scontro con Pilaf |
78 | Il drago Shenron |
79 | Comincia l'avventura |
80 | Un nuovo avversario |
81 | Il regno dei demoni |
82 | Il mostro |
83 | Corri a iscriverti |
84 | Il torneo di arti marziali |
85 | Verso la finale |
86 | Chi saranno i finalisti? |
87 | Comincia il torneo |
88 | Iamko contro Tensing |
89 | Il lupo mannaro |
90 | Il terzo incontro |
91 | L'aritmetica fa miracoli |
92 | Goku sul ring |
93 | La prima semifinale |
94 | Finale a sorpresa |
95 | Giovani eroi |
96 | Scontro tra amici |
97 | L'incontro più atteso |
98 | Una tecnica micidiale |
99 | I ripensamenti |
100 | L'arma segreta di Tensing |
101 | Alla fine del torneo |
102 | Un terribile complotto |
103 | Il ritorno di Al Satan |
104 | Dov'è Goku? |
105 | La comparsa di Jirobay |
106 | Cymbal deve essere vendicato |
107 | Goku e Tamberin a confronto |
108 | Al Satan all'attacco |
109 | Goku contro Al Satan |
110 | L'ultima speranza |
111 | Scontro letale |
112 | Il desiderio di Al Satan |
113 | Attacco al castello |
114 | Sete di vendetta |
115 | Il mistero dell'acqua miracolosa |
116 | Nelle viscere della Terra |
117 | Il potere speciale |
118 | Pericolo ad occidente |
119 | Prova finale per Tensing |
120 | Goku all'attacco |
121 | La grande sfida |
122 | Vittoria! |
123 | Il segreto del bastone magico |
124 | Il tempio sopra le nuvole |
125 | Al cospetto del Supremo |
126 | Scenron risorge |
127 | Più veloce del lampo |
128 | La serenità celestiale |
129 | Viaggio nel passato |
130 | Goku contro se stesso |
131 | L'eruzione |
132 | La colata lavica |
133 | Di nuovo insieme |
134 | Mille emozioni |
135 | I magnifici otto |
136 | Tensing contro Taipai |
137 | Goku trova moglie |
138 | Il misterioso Shen |
139 | Goku e Tensing di nuovo a confronto |
140 | Scontro tra titani |
141 | Tensing si fa in quattro |
142 | Shen contro Junior |
143 | La finale |
144 | L'onda superenergetica |
145 | Junior il gigante |
146 | La trappola di Goku |
147 | Due avversari d'acciaio |
148 | La vittoria |
149 | Incendio a palazzo |
150 | Il mangiafuoco |
151 | Il ritrovamento del ventaglio |
152 | Il monte dei cinque elementi |
153 | Il matrimonio |
Puntate Dragon Ball: Doppiaggio Play World Film - Junior TV
1 | L'avventura comincia |
2 | Prima tappa del viaggio |
3 | Il Genio Tartaruga |
4 | Oolong il mago |
5 | Jamcha il predone |
6 | L'attentato |
7 | Oxsatan sul monte Feydan |
8 | L'onda del Genio Tartaruga |
9 | Terrore in città |
10 | Bulma esprime un desiderio |
11 | In balia di Pilaf |
12 | Appare il Dragone |
13 | Una spaventosa trasformazione |
14 | A lezione dal Genio Tartaruga |
15 | Lanch, la ragazza misteriosa |
16 | La ricerca della pietra |
17 | La distribuzione del latte |
18 | E' duro allenarsi! |
19 | Inizia il torneo |
20 | Il valore degli allenamenti |
21 | Pericolo per Crilin |
22 | Jamcha contro Jackie Chan |
23 | Gillian il terribile |
24 | La sconfitta di Crilin |
25 | L'incursione aerea |
26 | La grande finale |
27 | La crisi di Goku |
28 | Forza contro forza |
29 | Il lago incantato |
30 | L'esercito misterioso |
31 | Ritorno al villaggio |
32 | Il matrimonio va in fumo |
33 | Goku e Silver faccia a faccia |
34 | La sconfitta di Silver |
35 | Assalto alla Torre |
36 | Goku contro il robot |
37 | Messaggero di morte |
38 | Goku contro Murasaki |
39 | Trappola finale |
40 | Il mostro di gomma |
41 | La distruzione della torre |
42 | Il ritorno di Murasaki |
43 | Alla ricerca di Bulma |
44 | Ancora insieme |
45 | Avventura esplosiva |
46 | Il nuovo viaggio |
47 | La ricerca continua |
48 | Avventura sottomarina |
49 | La caverna |
50 | Incubo in fondo all'oceano |
51 | Il terribile guardiano |
52 | Il tesoro dei pirati |
53 | Il duello |
54 | Il Generale Blu alla riscossa |